- 12 Febbraio 2015
- Postato da: Staff
- Categoria: Notizie
L’INPS, con la circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, ha reso note le aliquote contributive, per l’anno 2015, dovuti dagli “Artigiani ed Esercenti attività commerciali”.
Per quest’anno, in particolare, essi ammontano:
- al 22,65% per gli artigiani;
- al 22,74% per i commercianti.
Si rammenta al riguardo che, già a partire dall’anno 2013, l’INPS non inviava più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta, in quanto le medesime informazioni possono essere facilmente prelevate, a cura del contribuente o di un suo delegato, tramite l’opzione contenuta nel Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti, “Dati del mod. F24”.
Attraverso tale opzione è possibile, inoltre, visualizzare e stampare in formato pdf, il modello da utilizzare per effettuare il pagamento.
Continua senza sosta quindi, il graduale innalzamento delle aliquote contributive, disposto ai suoi tempi dalla manovra “Salva-Italia” (L. n. 214/2011) nei confronti degli artigiani e commercianti.
A tal proposito, si rammenta che gli aumenti sono iniziati il 1° gennaio 2012 (1,30% in più), per poi proseguire annualmente di 0,45 punti percentuali, fino a raggiungere a regime il 24%.
Nel grafico che segue si riporta la tabella di marcia prevista, fino al 2018, a cui sono soggetti i lavoratori iscritti alla Gestione separata “Artigiani ed Esercenti attività commerciali”.
Fonte: FiscalFocus.it