- 16 Marzo 2018
- Postato da: Staff
- Categoria: Notizie
Stanziati dall’Inail 45 milioni di Euro per il miglioramento e la sicurezza nelle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Il bando prevede due linee di intervento:
- l’Asse 1, da 5 milioni di euro, per i giovani agricoltori;
- l’Asse 2, da 40 milioni di euro, per le micro e piccole imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli nella loro generalità.
Soggetti beneficiari:
Ai contributi sono ammesse le imprese individuali, le società agricole e le società cooperative in possesso dei requisiti specificati nel bando. Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda e con riferimento a un solo Asse di finanziamento.
N.B. Le imprese dovranno essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali INPS e dei premi assicurativi INAIL, pena inammissibilità della domanda.
Settore: Agricoltura.
Entità del contributo:
Gli incentivi, in forma di contributi a fondo perduto, sono pari al:
- 50% delle spese ammissibili per i soggetti beneficiari dell’Asse 1;
- 40% per i beneficiari dell’Asse 2.
Il contributo è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, fino a un massimo di 60.000 Euro e a fronte di un importo minimo di 1.000 Euro.
L’erogazione avviene dopo la conclusione del progetto, ma in caso di acquisto che dia accesso a contributi superiori a 30.ooo Euro è possibile richiedere un anticipo pari al 50% dell’importo.
Spese ammissibili:
I progetti possono prevedere l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di due beni al massimo, da associare come segue:
- un trattore agricolo o forestale più una macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio;
- una macchina agricola o forestale dotata di motore proprio più una macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio;
- due macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio.
Termini di presentazione: 31 maggio 2018.