- 23 Giugno 2014
- Postato da: Staff
- Categoria: Notizie
Il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro “SCUOLA”, stipulato il 03/07/2013 e sottoscritto da FEDERTERZIARIO – UGL – CONFIMEA, si rivolge a:
- scuole non statali
- enti di formazione
- scuole di preparazione
- scuole dell’infanzia
- asili nido
VANTAGGI PRINCIPALI
Stabilità dei rapporti sindacali:
- Validità del CCNL dal 01/09/2013 al 31/08/2017;
- rapporti di collaborazione con FT e UGL (Ente Bilaterale, tavoli tecnici, ecc.).
Miglioramento della qualità:
- aumento del massimale da 18 ore a 25 ore.
Gestione ottimizzata per Contratti di lavoro a progetto:
- riferimenti nel c.c.n.l. per come utilizzare i contratti a progetto;
- importo base inferiore ad altri CCNL per il co.pro. ma più alto per i dipendenti.
BENEFICI E COSTI
Il primo beneficio per le scuole che utilizzano i contratti a progetto e quindi retribuiscono ad ore è dato dall’innalzamento dell’orario di lavoro da 18 a 25 ore: pertanto c’è un risparmio del 30%.
Ulteriore beneficio, per il lavoratore e per l’azienda, è dato dai servizi dell’Ente Bilaterale FormaSicuro, che si finanziano mediante un contributo così determinato:
- 150 euro a carico del lavoratore ad anno
- 150 euro a carico dell’azienda ad anno
Esempio:
Scuola paritaria, unica sezione di 5 classi, svolge 4.950 ore risparmiando orientativamente 30.000 euro ad anno.
Con due sezioni 60.000 euro
Con tre sezioni 90.000 euro
Ecc.
CONFRONTO COSTI DEI CONTRATTI A PROGETTO PER I DOCENTI | |||
Ente rappresentante imprenditori scolastici | ANINSEI | FILINS | FEDERTERZIARIO SCUOLA |
Federazione di riferimento imprenditori | CONFINDUSTRIA | nessuno | FEDERTERZIARIO |
Sindacato rappresentante lavoratori scolastici | CGIL-CISL-UIL | FISAL SCUOLA | UGL SCUOLA |
Sindacato di riferimento lavoratori | CGIL-CISL-UIL | CISAL | UGL |
Partenza validità | 01/01/2010 | 01/09/2009 | 01/09/2013 |
Scadenza validità | 31/12/2012 | 31/08/2013 | 31/08/2017 |
Importo orario MINIMO per 18h settimanali | 17,30 € | 20,00 € | 12,50 € |
ULTERIORI BENEFICI
FONDITALIA – formazione finanziata
esempi:
- Corsi obbligatori «preposti» «sicurezza base» «sicurezza specifica» per tutti
- Corsi obbligatori «primo soccorso», «antincendio» per le squadre nominate
- Corsi obbligatori «RLS» , «RSPP», «dirigenti»
Contratti di secondo livello
Fase 1: sottoscrivere CCRL(contratto collettivo regionale lavoro)
Fase 2: avere RSA nell’«azienda scuola»(rappresentanza sindacale aziendale)
Fase 3: l’azienda sottoscrive un contratto aziendale di recepimento del CCRL che va poi sottoposto a referendum tra i lavoratori
Clicca qui per visualizzare la scheda sintetica del CCNL Scuola