- 20 Ottobre 2018
- Postato da: Francesco Schena
- Categoria: Eventi

Iscriviti subito per prenotare il tuo posto.
La partecipazione ai non iscritti verrà garantita solo fino all’esaurimento dei posti a sedere.
Prenota subito per non perderti l’evento.
Venerdì 26 Ottobre alle ore 17.00, presso la sede di Monopoli (BA), in Via Arenazza, 150/152, Studio Schena organizza un incontro tecnico a tema “LEGIONELLA – Cause e valutazione del rischio”; relazioneranno il Dott. Pier Matteo Murro, Consulente esperto in igiene e il Dott. Massimiliano Bratta, Tecnico della Prevenzione.
L’incontro sarà valido come aggiornamento RSPP.
Programma
Ore 17.00 – Registrazione partecipanti e saluti
Ore 17.30 – Inizio lavori
Introduce e modera: Rag. Gianvito Schena
Relazionano:
Dott. Pier Matteo Murro – Consulente esperto in igiene
“Legionella – Cause e monitoraggi”
Dott. Massimiliano Bratta – Tecnico della prevenzione
“Valutazione del Rischio Biologico”
Ore 19:30 Quesiti e chiusura lavori
Per motivi organizzativi è gradita la conferma di partecipazione.
Tutti i casi di Legionella segnalati all’interno di strutture ricettive, vengono inseriti in una banca dati europea (ELDSNet) in modo da permettere ai tour operator di escluderle dalle mete programmate.
Il Datore di Lavoro nello sviluppo del documento atto a valutare i rischi per i lavoratori (DVR), deve specificatamente: “evidenziare per luogo o ambiente di lavoro se esiste o meno rischio di esposizione ad agenti biologici dei lavoratori e quali siano le misure tecniche, organizzative procedurali attuate o da dovere attuare per evitare l’esposizione, individuando e definendo i necessari interventi di protezione” (rif. Legisl. art. 78 di cui all’art. 4, comma 1 del T.U. 81/08). E’ ritenuto responsabile chi OMETTE di fare un documento di rischio, ma anche chi produce un documento incompleto, inadeguato o insufficiente. Esiste l’obbligo di realizzare le misure di prevenzione al meglio della tecnologia disponibile (Fonte: Raffaele Guariniello Procuratore Aggiunto Torino).