- 8 Giugno 2018
- Postato da: Staff
- Categoria: Notizie
Salve,
voglio iniziare questa mail parafrasando un vecchio e a me caro film di Massimo Troisi dei primi anni novanta.
Spontanea è la domanda sul significato dello spiritoso titolo: perché proprio un calesse? Troisi stesso commentò così la scelta del titolo: “Perché ‘calesse’? Per spiegare al meglio la delusione di un qualcosa le cui aspettative non sono state mantenute, poteva essere usato un qualsiasi altro oggetto, una sedia o un tavolo….. Ma mi piaceva così…”
Con un certo spirito di delusione abbiamo affrontato in questi giorni l’argomento PRIVACY, convinti come siamo che una legge, possa piacere o no, va rispettata comunque, ma altrettanto persuasi che non si può adempiere ad un obbligo in un clima di incertezza normativa. Certo, il regolamento europeo è vecchio di due anni ed era noto da tempo che sarebbe entrato in vigore il 25 maggio per tutti nel vecchio continente, ma è pur vero che l’Italia è in ritardo sul decreto di armonizzazione e, se tutto va bene, arriverà entro il 21 agosto 2018.
Il tema della privacy dei dati è molto importante e crediamo che sia il momento buono per fare un po’ d’ordine e allinearsi alla direttiva comunitaria efficentando le procedure operative di gestione e trattamento dei dati personali.
Ti chiediamo di leggere fino in fondo questo messaggio, dandoci così la soddisfazione di esporti il lavoro che abbiamo fatto in questi giorni.
A partire da oggi l’informativa privacy del nostro sito, studioschena.com è allineata con il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea.
Abbiamo aggiornato l’informativa per darti maggiori informazioni su come tuteliamo la privacy dei dati dei nostri clienti ed utenti, con tutte le informazioni necessarie perché possano essere esercitati i tuoi diritti (puoi accedere all’informativa completa cliccando qui).
Ti invito a prenderne visione, per avere consapevolezza dei dati che vengono raccolti, le finalità per cui sono raccolti e le modifiche che sono state introdotte affinché la tua privacy ne risulti ancora più rafforzata.
Per quanto riguarda questa newsletter, resta ovviamente inteso che puoi e potrai disiscriverti istantaneamente in qualsiasi momento, cliccando sul link di disiscrizione presente in fondo a ogni messaggio che hai ricevuto (compreso questo) o che riceverai in futuro. Alla stessa maniera, puoi aggiornare le tue preferenze di iscrizione, sempre attraverso il relativo link in fondo a questa email.
Inoltre, al fine di fornirti un ulteriore supporto informativo, potrai inviarci una mail all’indirizzo di posta elettronica info@studioschena.com, per chiederci informazioni e richiedere la modifica o la cancellazione dei tuoi dati.
Ci auguriamo di continuare a informarti su tutte le nostre iniziative!
Ti auguriamo buon lavoro e…. buona privacy!!!
Gianvito Schena ed il suo team.